Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
5 Maggio 2023
•
Il Ruolo dell’Ostetrica nella Procreazione Medicalmente Assistita
Come sancito dall’articolo 1 del decreto ministeriale 740 del 1994 (profilo professionale dell’ostetrica), “L’ostetrica/o è l’operatore sanitario che, in possesso della laurea in ostetricia, dell’abilitazione e della successiva iscrizione all’albo professionale, assiste e consiglia la donna nel periodo della gravidanza, durante il parto e nel puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici con propria […]
Approfondisci
•
27 Aprile 2023
•
Menopausa: sintomi e cause – Come affrontarla
Per menopausa si intende la scomparsa definitiva delle mestruazioni per un periodo di almeno 12 mesi consecutivi. Essa rappresenta un delicato momento della vita della donna, coincidente con il termine della sua fertilità. L’età di inizio è compresa tra i 43 e i 56 anni, in misura variabile sulla base delle caratteristiche soggettive della donna […]
Approfondisci
•
19 Aprile 2023
•
Polipi uterini: cosa sono e come possono influire sulla gravidanza
I polipi uterini consistono in una crescita eccessiva di tessuto endometriale e appaiono come un’escrescenza dentro la cavità dell’utero o a livello del collo dell’utero (polipo cervicale). Si tratta di una delle patologie ginecologiche benigne più frequenti. A che età possono insorgere i polipi uterini? Queste formazioni benigne possono interessare donne di ogni età, infatti […]
Approfondisci
•
12 Aprile 2023
•
Infertilità: classificazione, analisi preliminari e tecniche di PMA
Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, una coppia si definisce infertile quando non raggiunge il concepimento in seguito ad un anno di rapporti regolari e non protetti. Nei paesi occidentali, la frequenza stimata dell’infertilità è del 10-15% della popolazione e secondo l’origine del problema si classifica in: Femminile (circa il 30%) dovuta a problemi […]
Approfondisci
•
6 Aprile 2023
•
Tamponi vaginali e cervicali: tutte le le risposte alle domande più frequenti
I tamponi cervico-vaginali sono esami diagnostici rapidi e indolore, impiegati per rilevare la presenza di infezioni cervicali e/o vaginali, causate da microrganismi patogeni. L’esame si esegue in posizione ginecologica mediante l’uso di uno speculum che permette una migliore visuale e dunque un più facile accesso alla mucosa vaginale e alla cervice uterina o collo dell’utero. […]
Approfondisci
•
30 Marzo 2023
•
Ostruzione delle tube: come intervenire
L’utero e le ovaie, i principali organi del sistema riproduttivo femminile, sono collegati tra di loro dalle tube (o salpingi). Queste permettono agli spermatozoi, quando avviene un rapporto dopo l’ovulazione, di raggiungere l’ovulo per poterlo fecondare. La fecondazione infatti avviene proprio a livello tubarico e quando le tube non sono pervie si parla di infertilità […]
Approfondisci
•
23 Marzo 2023
•
Falsi miti e credenze popolari sulla gravidanza
Da sempre la gravidanza è accompagnata da credenze popolari e miti tramandati dalle nonne che molto spesso non hanno alcun fondamento scientifico. Nell’articolo sfatiamo alcuni tra i più diffusi e divertenti. Pancia piccola bimbo piccolo, pancia grande bimbo grande Uno dei miti più comuni sulla gravidanza, che spesso insinua dubbi e ansia, riguarda l’associazione tra […]
Approfondisci
•
16 Marzo 2023
•
Azoospermia: cause, sintomi, diagnosi e cura
Che cos’è l’azoospermia? L’ azoospermia prevede un quadro clinico d’infertilità maschile caratterizzato da una totale assenza di spermatozoi nell’eiaculato. La percentuale di soggetti infertili con azoospermia è di circa il 10-15%. In base alle cause che la determinano, l’azoospermia può essere divisa in due principali categorie: Azoospermia ostruttiva (OA) o escretoria (30-40%) caratterizzata da una […]
Approfondisci
•
9 Marzo 2023
•
Cancro uterino: quali sono i sintomi e la diagnosi
Sintomi e diagnosi del cancro uterino L’utero, organo dell’apparato genitale femminile deputato ad accogliere l’embrione in caso di gravidanza, è formato da due parti principali: il corpo uterino, che costituisce la parte superiore, e il collo o cervice uterina, che costituisce la parte inferiore, in collegamento con la vagina. Il corpo uterino è formato da […]
Approfondisci
1
...
4
5
6
...
26
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me