menù
06-8550385
Home
Clinica
Perché Alma Res
A chi ci rivolgiamo
Tariffario Generale
Pacchetti Diagnostica in Promozione
Certificazioni
Modulistica
Alma Care – Pagamenti Rateali
Alma Woman
Staff
Percentuali di successo
Tecniche PMA
Monitoraggio follicolare
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Assisted zona hatching
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Trasferimento embrionale allo stadio di blastocisti
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Prelievo testicolare
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Social Freezing
Social IVF
PMA Eterologa
Primo Centro Italiano con Gravidanza da Eterologa
Ovodonazione
Donazione del seme
Fallimenti Ripetuti – Mancato Impianto
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Ringiovanimento Endometriale
Ringiovanimento Ovocitario
Scarsa Risposta Ovarica
Dual Stim
Ringiovanimento Ovarico
Diagnostica
Esami diagnostici per lui
Esami diagnostici per lei
Esami in gravidanza
Testimonianze
Testimonianze Video
Testimonianze dalla rete
Testimonianze Scritte
Attività di Ricerca
Dove Siamo e Contatti
News
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
22 Agosto 2023
•
Infertilità maschile: cause e prevenzione
Infertilità maschile L’infertilità, definita come fallimento al concepimento di una coppia dopo almeno 12 mesi di rapporti regolari non protetti, colpisce circa il 15% delle coppie in età fertile. In circa il 30% dei casi si riconosce un fattore maschile. La definizione d’infertilità da fattore maschile di per sé non racchiude una sindrome clinica omogenea […]
Approfondisci
•
2 Agosto 2023
•
Amniocentesi: quando è opportuno farla?
L’amniocentesi è un esame di diagnostica prenatale che si può eseguire nel corso del secondo trimestre di gravidanza. Non è obbligatorio e non è sempre indicato: vediamo insieme quando e perché è necessario ricorrere al suo impiego. Nell’ambito dei test di diagnosi prenatale esistono due grandi categorie: i test invasivi e quelli non-invasivi. Ad oggi […]
Approfondisci
•
27 Luglio 2023
•
Adenomiosi: definizione, cause e sintomi
Per adenomiosi si definisce la presenza di tessuto endometriale nella parete muscolare dell’utero, chiamata miometrio. Questa situazione porta ad una reazione infiammatoria cronica caratterizzata da ispessimento della parete uterina. In risposta a questo stato infiammatorio l’utero si ingrandisce raggiungendo talvolta dimensioni pari a due o tre volte la norma. Le cause dell’adenomiosi sono ancora sconosciute […]
Approfondisci
•
14 Luglio 2023
•
Calendario dell’ovulazione: come calcolare i giorni fertili
Il calcolo dell’ovulazione per prevenire o programmare una gravidanza consiste nell’individuare il momento di massima fertilità ovvero il giorno in cui vi è lo scoppio del follicolo e il conseguente rilascio dell’ovocita nelle tube di Falloppio per poter essere fecondato. Sappiamo però, che il periodo fertile è una finestra temporale più ampia, in quanto l’ovocita […]
Approfondisci
•
6 Luglio 2023
•
Aborto spontaneo: sintomi e cause
Una donna su tre, nel corso della propria vita, va incontro ad un aborto spontaneo. Questa esperienza purtroppo viene ancora considerata come un vero e proprio tabù e le donne che l’hanno vissuta si sentono spesso, senza ragione, responsabili. L’aborto spontaneo è l’interruzione involontaria della gravidanza e si verifica nella maggior parte dei casi nel […]
Approfondisci
•
3 Luglio 2023
•
Pubblicato studio Alma Res sui valori della bilirubina nel fluido follicolare
Pubblicato sulla rivista International Journal of Molecular Sciences uno studio condotto da Alma Res in collaborazione con Uni Camillus e LTA-Biotech S.r.l. in cui sono stati analizzati i valori della bilirubina nel fluido follicolare. Dallo studio è emerso che il fluido follicolare di donne infertili presenta livelli più elevati di bilirubina in associazione con bassi […]
Approfondisci
•
28 Giugno 2023
•
Stimolazione ormonale: come funziona
La maggior parte delle coppie che intraprendono un percorso di PMA si trovano quasi subito a dover affrontare la stimolazione ormonale ovarica. Lo scopo della stimolazione è quello di favorire la crescita, a livello ovarico, di un numero di follicoli superiore a quello che una donna produce spontaneamente. Infatti ogni donna, ogni mese, sviluppa naturalmente […]
Approfondisci
•
21 Giugno 2023
•
Alimentazione estiva consigliata per chi è alla ricerca di una gravidanza
La nutrizione funzionale può risultare un valido aiuto quando si decide di cercare una gravidanza naturale o tramite la Procreazione Medicalmente Assistita. Questo perché ci permette di avere condizioni più favorevoli al concepimento e all’impianto dell’embrione. L’alimentazione infatti incide su diversi fattori: Innanzitutto alcuni tipi di alimenti riescono a combattere i radicali liberi. Questi potrebbero […]
Approfondisci
•
14 Giugno 2023
•
La Legge 40 sulla Procreazione Medicalmente Assistita
Tutte le donne, in Italia hanno la possibilità di diventare mamma anche se la gravidanza non avviene in modo naturale. Quando si parla di infertilità? Una coppia si definisce infertile dopo 12/24 mesi di rapporti regolari e non protetti. A questo punto è bene effettuare delle visite specialistiche in modo da approfondire le cause di […]
Approfondisci
1
2
...
24
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana & GDPR 679/2016
Informative Privacy Policy
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora