menù
06-8550385
Home
Clinica
Perché Alma Res
A chi ci rivolgiamo
Tariffario Generale
Pacchetti Diagnostica in Promozione
Certificazioni
Modulistica
Alma Care – Pagamenti Rateali
Alma Woman
Staff
Percentuali di successo
Tecniche PMA
Monitoraggio follicolare
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Assisted zona hatching
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Trasferimento embrionale allo stadio di blastocisti
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Prelievo testicolare
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Social Freezing
Social IVF
PMA Eterologa
Primo Centro Italiano con Gravidanza da Eterologa
Ovodonazione
Donazione del seme
Fallimenti Ripetuti – Mancato Impianto
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Ringiovanimento Endometriale
Ringiovanimento Ovocitario
Scarsa Risposta Ovarica
Dual Stim
Ringiovanimento Ovarico
Alma Certa – Gravidanza 100%
Diagnostica
Esami diagnostici per lui
Esami diagnostici per lei
Esami in gravidanza
Testimonianze
Testimonianze Video
Testimonianze dalla rete
Testimonianze Scritte
Attività di Ricerca
Dove Siamo e Contatti
News
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
12 Maggio 2022
•
Assisted Hatching: descrizione della tecnica e vantaggi
Ovociti ed embrioni nelle prime fasi di sviluppo sono circondati da un rivestimento chiamato zona pellucida, le cui funzioni sono: Impedire la polispermia (penetrazione nell’ovocita da parte di più spermatozoi), Facilitare il trasporto degli ovociti fecondati attraverso le tube Impedire la dispersione dei blastomeri (cellule di divisione degli embrioni) Proteggere l’embrione in via di sviluppo […]
Approfondisci
•
3 Maggio 2022
•
MAR test: in cosa consiste e quando eseguirlo
Sulla superficie degli spermatozoi e nel muco cervicale femminile è possibile osservare la presenza di anticorpi anti- spermatozoo (ASA). Questa condizione è presente in circa il 10% dei casi di infertilità maschile idiopatica e in ben il 25-40% dei casi di infertilità di coppia senza causa apparente. Nell’uomo, gli ASA si producono per un difetto della […]
Approfondisci
•
30 Marzo 2022
•
Il ruolo delle emozioni in PMA, progetto-studio con Uni Sapienza
Alma Res si pone da sempre l’obiettivo di aiutare le coppie nel loro percorso di genitorialità. Questo, come è noto, si sostanzia direttamente nella cura e diagnosi dell’infertilità di coppia ma, quale centro d’eccellenza in questo ambito, ci vede anche impegnati sul fronte della ricerca scientifica. E’ proprio in questa prospettiva che Alma Res ha […]
Approfondisci
•
14 Marzo 2022
•
Alma Res promuove uno Sportello Permanente d’Ascolto Psicologico
Alma Res promuove uno Sportello Permanente d’Ascolto Psicologico La nostra società, le nostre famiglie, noi individui, stiamo uscendo da un momento storico molto difficile. Un periodo unico per le criticità con cui ci siamo dovuti misurare. Tutta questa paura vissuta ha avuto e sta avendo un impatto forte sulla nostra qualità di vita. In primis […]
Approfondisci
•
11 Marzo 2022
•
In questo periodo è utile fare scorta di integratori contenenti Iodio?
In questi giorni, in cui spirano venti di guerra anche nucleare, tantissime persone sono state indotte a fare incetta nelle farmacie di compresse contenenti iodio. Lo iodio, infatti, è il costituente principale degli ormoni tiroidei, fondamentale per la funzione e accrescimento della tiroide e per la prevenzione di noduli tiroidei. In caso di danno a […]
Approfondisci
•
23 Febbraio 2022
•
Folati e vitamina B: quale correlazione con la fertilità?
L’implementazione di vitamine con la dieta porta a una migliore ottimizzazione degli ormoni circolanti e quindi una migliore funzionalità ovarica. Gli studi che correlano le concentrazioni di omocisteina, di folati e di vitamine del gruppo B con livelli circolati di FSH (ormone follicolo-stimolante), LH (ormone luteinizzante) e progesterone sono ancora pochi. Quali sono e a […]
Approfondisci
•
16 Febbraio 2022
•
Problemi alle tube: valutazione tubarica nella diagnosi di infertilità
Fattore tubarico: seconda causa di infertilità femminile I problemi alle tube sono la seconda causa di infertilità femminile. Secondo il Registro Nazionale sulle tecniche di procreazione medicalmente assistita, infatti, negli ultimi anni i cicli di trattamento sono aumentati di più del 50% come è aumentata anche la percentuale di donne con età superiore ai quaranta […]
Approfondisci
•
11 Febbraio 2022
•
Valutazione della fertilità: quali esami?
Quando la gravidanza non arriva: inquadramento clinico della coppia infertile Secondo le statistiche solo l’85-90% delle coppie normalmente fertili raggiunge il concepimento dopo il primo anno di tentativi, mentre il restante 10-15% lo farà solo nell’anno successivo. Ciò, naturalmente, a patto che i rapporti sessuali, rigorosamente liberi, avvengano nella coppia con adeguata frequenza, in maniera […]
Approfondisci
•
3 Febbraio 2022
•
Alcool e fertilità: quale correlazione?
L’alcool, come il fumo e la cattiva alimentazione, danneggia molti organi e influenza negativamente le funzioni vitali, tra cui la fertilità. Ciò, ovviamente, dipende da quanto, quando e cosa si beve. Gli effetti più specifici dipendono dalla quantità di alcool assunta e dalla capacità dell’organismo di metabolizzarla. Cosa provoca nell’uomo? A livello testicolare il consumo […]
Approfondisci
1
2
...
18
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 196/2003 Italiana & GDPR 679/2016
Informative Privacy Policy
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora