Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
4 Gennaio 2023
•
Ormone antimulleriano (AMH) e valori di riferimento
L’ormone antimulleriano (AMH), è una glicoproteina dimerica, costituita da due unità, presente nel sangue. ll gene che codifica per questo ormone è localizzato, nell’uomo, sul braccio corto del cromosoma 19. L’ ormone svolge un ruolo fondamentale nel differenziamento sessuale: nei feti di sesso maschile viene prodotto dalle cellule del Sertoli durante il differenziamento testicolare. La […]
Approfondisci
•
21 Dicembre 2022
•
Omologa ed eterologa: quali le differenze e quando sceglierle
Per Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) si intende l’insieme di tutti quei trattamenti volti ad aiutare il concepimento nelle coppie dove questo non riesce ad avvenire spontaneamente. Chi accede alla PMA Le tecniche di PMA sono indicate nei casi in cui il concepimento spontaneo è impossibile o estremamente remoto, e per quei casi in cui altri […]
Approfondisci
•
18 Dicembre 2022
•
Consigli nutrizionali per affrontare il Natale
Consigli nutrizionali per arrivare in forma al Natale Consigli nutrizionali: nessuna dieta fai da te o restrittiva prima delle feste natalizie. Prepararsi alle «abbuffate» natalizie non mangiando è sbagliato e controproducente perché riduciamo il metabolismo e creiamo nel corpo uno squilibrio, nessuna dieta, la regola fondamentale è mangiare in modo intelligente e sano. Qualche suggerimento […]
Approfondisci
•
14 Dicembre 2022
•
Il sistema di gestione della qualità (SGQ): uno sguardo d’insieme
Ogni centro di Procreazione Medicalmente Assistita è gestito da un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) che mette in pratica i principi previsti dalla norma ISO 9001:2015. Questo garantisce il rispetto dei requisiti legislativi nazionali e regionali, integrando e coordinando le indicazioni cliniche delle Società Scientifiche (Good Clinical Practice) e gli eventuali programmi di accreditamento […]
Approfondisci
•
8 Dicembre 2022
•
Il secondo figlio non arriva: i perché dell’infertilità secondaria
L’infertilità secondaria è la difficoltà a concepire una seconda volta dopo un anno dalla ricerca, nonostante si abbia alle spalle una gravidanza conclusa con successo. Spesso chi ha già avuto un bambino è convinto che non avrà alcun problema di concepimento quando intraprenderà questa strada per la seconda volta. Non sempre però è così semplice. […]
Approfondisci
•
1 Dicembre 2022
•
La gravidanza biochimica: cos’è e quali sono le cause
Il test di gravidanza risulta positivo, chiami il tuo ginecologo di fiducia e lui ti consiglia di fare il dosaggio della beta-hCG (l’ormone della gravidanza), così non perdi tempo e lo fai: anche quello è positivo! Non c’è dubbio, sei incinta! Dopo qualche giorno arriva finalmente l’appuntamento per la prima ecografia, ma ecco che durante […]
Approfondisci
•
24 Novembre 2022
•
Malattie Sessualmente Trasmissibili: il ruolo nell’infertilità
Cosa sono le Malattie Sessualmente Trasmissibili? Le malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono delle infezioni che si trasmettono tramite contatto di tipo sessuale. Queste sono causate da batteri, virus, funghi e parassiti che approfittano dell’attività sessuale per diffondersi d’individuo in individuo. Il contagio della persona è diretto e avviene per mezzo del passaggio di liquidi biologici […]
Approfondisci
•
3 Novembre 2022
•
Test di gravidanza: storia e guida alle βhCG
Durante la gravidanza, uno dei momenti più emozionanti è quando si esegue e si ha il risultato delle βhCG. Questo perché è tramite il dosaggio di quest’ormone che possiamo determinare in modo attendibile l’avvenuto concepimento. Che cosa sono le βhCG? Dopo l’annidamento dell’ovulo fecondato all’interno dell’utero, le cellule pre-embrionali che compongono il sinciziotrofoblasto producono un […]
Approfondisci
•
26 Ottobre 2022
•
Infertilità e dieta: alimentazione e peso influenzano la fertilità?
Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità circa il 15% delle coppie nel mondo è infertile. Per infertili o subfertili si intendono quelle coppie che non arrivano al concepimento dopo 12 mesi di rapporti liberi non protetti. Le cause dell’infertilità sono numerose e di svariata natura. Sia per le donne che per gli uomini, l’infertilità […]
Approfondisci
1
...
6
7
8
...
26
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me