Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
28 Giugno 2023
•
Stimolazione ormonale: come funziona
La maggior parte delle coppie che intraprendono un percorso di PMA si trovano quasi subito a dover affrontare la stimolazione ormonale ovarica. Lo scopo della stimolazione è quello di favorire la crescita, a livello ovarico, di un numero di follicoli superiore a quello che una donna produce spontaneamente. Infatti ogni donna, ogni mese, sviluppa naturalmente […]
Approfondisci
•
21 Giugno 2023
•
Alimentazione estiva consigliata per chi è alla ricerca di una gravidanza
La nutrizione funzionale può risultare un valido aiuto quando si decide di cercare una gravidanza naturale o tramite la Procreazione Medicalmente Assistita. Questo perché ci permette di avere condizioni più favorevoli al concepimento e all’impianto dell’embrione. L’alimentazione infatti incide su diversi fattori: Innanzitutto alcuni tipi di alimenti riescono a combattere i radicali liberi. Questi potrebbero […]
Approfondisci
•
14 Giugno 2023
•
La Legge 40 sulla Procreazione Medicalmente Assistita
Tutte le donne, in Italia hanno la possibilità di diventare mamma anche se la gravidanza non avviene in modo naturale. Quando si parla di infertilità? Una coppia si definisce infertile dopo 12/24 mesi di rapporti regolari e non protetti. A questo punto è bene effettuare delle visite specialistiche in modo da approfondire le cause di […]
Approfondisci
•
7 Giugno 2023
•
Come gestire il sole in gravidanza e durante un ciclo di PMA
Siamo a Giugno e l’estate è ormai alle porte, ecco alcuni accorgimenti da seguire per proteggersi dal sole in gravidanza e durante un ciclo di Procreazione Medicalmente Assistita. Posso prendere il sole durante un ciclo di PMA? Nel corso di una stimolazione ormonale e in gravidanza si diventa più sensibili al sole, questo non vuol […]
Approfondisci
•
31 Maggio 2023
•
Sport in gravidanza e durante un ciclo di Pma
Fino a non molto tempo fa in merito allo sport in gravidanza, le donne venivano incoraggiate a ridurre l’esercizio fisico e addirittura a smettere di lavorare. Studi recenti invece hanno dimostrato che lo sport in gravidanza non solo non é dannoso ma può avere effetti benefici sia sulla salute psico-fisica della donna nei mesi che […]
Approfondisci
•
25 Maggio 2023
•
Vulvodinia e Vaginismo: cosa sono e come affrontarle
Vulvodinia: di cosa si tratta? La vulvodinia è una condizione patologica caratterizzata da dolore cronico alla vulva che interferisce con la qualità della vita. Il dolore può essere generalizzato o localizzato in un punto specifico della regione vulvare. Il dolore può essere inoltre: provocato: se si verifica solo in seguito a stimoli. spontaneo: se si verifica anche in […]
Approfondisci
•
25 Maggio 2023
•
Scarica i materiali informativi sulle tecniche di PMA
Il Registro Nazionale della PMA dell’Istituto Superiore di Sanità ha realizzato degli opuscoli informativi sulle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita per favorire la corretta informazione nei cittadini. Tale attività è stata realizzata nell’ambito del progetto di ricerca “Implementazione della raccolta dati sui cicli singoli di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del sistema di sorveglianza del Registro […]
Approfondisci
•
17 Maggio 2023
•
Settimane di gravidanza: come calcolarle?
La datazione della gravidanza è fondamentale per monitorare la crescita in utero, per stimare la data presunta del parto e fornire il miglior piano assistenziale a mamma e bambino. Il conteggio dell’epoca gestazionale si incentra su alcune informazioni di base: Un ciclo mestruale dura in regola 28 giorni e si stima l’ovulazione e quindi il presunto […]
Approfondisci
•
10 Maggio 2023
•
L’individuo nel percorso di PMA – gli aspetti psicologici
La scoperta dell’infertilità fa piombare l’individuo e la sua relazione dentro un vortice di dolore e incredulità. Incredulità e impossibilità L’incredulità sta nell’essere presi alla sprovvista, nell’essere colpiti alle spalle da una notizia impensabile soprattutto in un momento di grande vicinanza e desiderio. Infatti il primo problema sta proprio nella necessità di far fronte ad […]
Approfondisci
1
...
3
4
5
...
26
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me