Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
1 Marzo 2023
•
HPV Test: come funziona lo screening per il Papilloma Virus?
In Italia, il carcinoma della cervice uterina rappresenta il quinto tumore per frequenza nelle donne con età inferiore ai 50 anni. Il tumore è causato da un’infezione da Papillomavirus umano (HPV), trasmesso principalmente per via sessuale e molto frequente soprattutto nei giovani. La maggior parte delle infezioni da HPV regredisce spontaneamente senza un’importanza clinica, in alcuni casi qualora l’infezione […]
Approfondisci
•
22 Febbraio 2023
•
La tracciabilità dei campioni in un percorso di fecondazione assistita
Una delle fasi più importanti e critiche all’interno di un centro di PMA è quella di definire e mettere in atto un accurato sistema di identificazione dei pazienti e di tracciabilità delle loro cellule riproduttive in ogni fase della lavorazione. Che cos’è il codice identificativo? Ad ogni coppia al primo ingresso in clinica viene assegnato […]
Approfondisci
•
15 Febbraio 2023
•
A quale età diminuisce la fertilità della donna?
Dottore, secondo lei sono ancora fertile? Questa domanda sulla fertilità è quella che viene posta più spesso durante una visita ginecologica, ma la risposta a volte non è quella attesa. Ad oggi, infatti, per motivi di studio, economici o lavorativi, sempre più donne posticipano la maternità. Purtroppo però non tutte le donne sanno che è […]
Approfondisci
•
8 Febbraio 2023
•
Rimedi naturali per stimolare la mestruazione
È passato un mese ma niente, questa volta la mestruazione non vuole proprio arrivare. Quale può essere il motivo? Il primo che ci viene in mente è di essere in gravidanza. Andiamo a eseguire l’esame delle betaHcg ma anche queste risultano negative. Che cosa fare a questo punto? A volte può capitare che il nostro […]
Approfondisci
•
2 Febbraio 2023
•
Ovaio Policistico: diagnosi e trattamento
La policistosi ovarica o Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) è il disordine endocrino più frequente nelle donne in età riproduttiva. Si tratta di una condizione benigna le cui cause non sono ancora del tutto chiare ma è stato dimostrato da diversi studi scientifici che esiste una forte influenza genetica. Quali sono le caratteristiche della policistosi ovarica? […]
Approfondisci
•
25 Gennaio 2023
•
Cosa succede durante lo sviluppo intrauterino?
Lo sviluppo intrauterino del feto è il processo di crescita e sviluppo che avviene all’interno dell’utero di una donna durante la gravidanza. Inizia con la fecondazione dell’ovocita da parte dello spermatozoo e si conclude con la nascita del bambino. Dopo la fecondazione, l’ovulo fecondato si muove verso l’utero e si annida alle pareti, dove inizia […]
Approfondisci
•
18 Gennaio 2023
•
Prima ICSI: qual è la percentuale di successo?
Quali sono le percentuali di successo di una prima ICSI? E di un secondo tentativo? E quanto è utilizzata questa tecnica? L’evoluzione scientifica ha portato allo sviluppo e all’implementazione di tecniche di PMA. Sempre più precise e meno invasive con maggiori possibilità di successo già dai primi tentativi. Nell’ambito dei programmi di procreazione medicalmente assistita […]
Approfondisci
•
11 Gennaio 2023
•
Perché assumere progesterone in gravidanza?
Ogni mese nelle ovaie della donna in età fertile si sviluppa un follicolo dominante che, circa 14 giorni dopo l’inizio del flusso mestruale, va incontro ad ovulazione. Questo evento porta alla formazione del corpo luteo, una ghiandola endocrina temporanea che produce spontaneamente un ormone: il progesterone. Quando non avviene la fecondazione il corpo luteo degenera, […]
Approfondisci
•
10 Gennaio 2023
•
Pubblicato uno studio condotto da Alma Res sui terreni di coltura
Pubblicato su International Journal of Molecular Sciences uno studio, condotto da Alma Res in collaborazione con UniCamillus e LTA-Biotech S.r.l. in cui è stato valutato il rilascio di metaboliti, nei terreni di coltura embrionale, collegati all’energetica cellulare (ipoxantina e acido urico) e al metabolismo dell’ossido nitrico (nitriti e nitrati), correlandoli, a posteriori, con la qualità […]
Approfondisci
1
...
5
6
7
...
26
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me