Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
5 Gennaio 2021
•
Endometriosi e fertilità: superare le difficoltà di concepimento
L’endometriosi è una malattia cronica e negli stadi più avanzati invalidante. E’ una malattia molto diffusa in quanto interessa il 10-15% delle donne in eta’ riproduttiva. Interessa prevalentemente donne tra i 25 e i 35 anni (circa 3 milioni di donne in Italia e 14 milioni in Europa) ma ancora poco conosciuta. Definizione E’ caratterizzata […]
Approfondisci
•
30 Dicembre 2020
•
Interferenti Endocrini e Fertilità Maschile
Gli Interferenti Endocrini sono un gruppo eterogeneo di sostanze in grado di indurre effetti negativi sulla salute alterando il funzionamento del sistema endocrino. Numerosi studi evidenziano come negli ultimi vent’anni, quasi esclusivamente nella società occidentale industrializzata, nelle nostre città caotiche e sovrappopolate, la concentrazione e la quantità totale di spermatozoi nella media della popolazione maschile, […]
Approfondisci
•
22 Dicembre 2020
•
La Sindrome da Iperstimolazione Ovarica (OHSS)
La sindrome da iperstimolazione ovarica (Ovarian Hyperstimulation Syndrome, OHSS) è una condizione iatrogena, ovvero indotta dai farmaci, che può interessare le donne che si sottopongono a terapie ormonali per tecniche di procreazione medicalmente assistita. Questi trattamenti prevedono la somministrazione di terapie ormonali per stimolare la crescita multipla dei follicoli ovarici, al fine di recuperare un […]
Approfondisci
•
17 Dicembre 2020
•
Il Test di Frammentazione del DNA Spermatico
Cos’è il test di frammentazione del DNA? Il test di frammentazione del DNA spermatico è un test che verifica l’integrità del DNA, cioè il patrimonio genetico dell’individuo contenuto nella testa dello spermatozoo. Quali sono le differenze con lo Spermiogramma? Il test di frammentazione è preceduto da uno spermiogramma al fine di valutare se il campione di liquido seminale […]
Approfondisci
•
16 Dicembre 2020
•
Il prof. Bilotta: “Cos’è la Procreazione Medicalmente Assistita”
Il Prof. Bilotta e la dott.ssa Listorti ci spiegano tramite questo video cosa è la Procreazione Medicalmente Assistita.
Approfondisci
•
2 Dicembre 2020
•
Lo Stress Ossidativo e l’impatto sulla Fertilità
L’infertilità può derivare da un eccesso di stress ossidativo ovvero di specie reattive dell’ossigeno. Nell’articolo che segue analizziamo questa relazione che ci porterà a ribadire l’importanza di uno stile di vita sano per preservare la propria fertilità. Cosa sono gli Antiossidanti? Gli antiossidanti sono delle molecole che proteggono altre sostanze dall’ossidazione. Inibendo l’ossidazione e le altre […]
Approfondisci
•
11 Novembre 2020
•
Il monitoraggio della crescita follicolare multipla
Il monitoraggio della crescita follicolare multipla in un programma di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) ha lo scopo di portare contemporaneamente a maturazione più follicoli per prelevare un congruo numero di ovociti maturi con lo scopo di trasferire e/o vitrificare più embrioni.
Approfondisci
•
3 Novembre 2020
•
Vitamina D ed influenza sulla Fertilità
La vitamina D è stata recentemente riaccreditata di importanza in molti campi della medicina pertanto è attualmente oggetto di varie ricerche per dare conferma alle ipotizzate influenze che può avere sul nostro organismo. Il suo reale coinvolgimento nei settori in cui è stata sinora coinvolta è attualmente oggetto di valutazione e discussione attraverso l’effettuazione di […]
Approfondisci
•
27 Ottobre 2020
•
Riserva Ovarica: cos’è, come si misura e perché è cosi importante
Cos’è la riserva ovarica? La riserva ovarica rappresenta la potenziale fertilità della donna riferibile alla sua età anagrafica. Come viene valutata la riserva ovarica di una donna? Nella valutazione della riserva ovarica della donna l’età anagrafica deve comunque essere sempre e necessariamente correlata ad altri parametri, che analizziamo di seguito, in quanto non sempre vi […]
Approfondisci
1
...
13
14
15
...
25
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me