Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
12 Marzo 2021
•
Il sistema Qualità in campo sanitario
L’importanza del “Sistema Qualità” Il progresso nel campo tecnologico, la razionalizzazione delle risorse economiche, e una nuova figura di paziente sempre più consapevole impongono oggi una maggiore attenzione alla qualità e all’efficienza dell’assistenza sanitaria fornita. Sebbene il raggiungimento di standard qualitativi sia regolamentato da apposite leggi e norme nazionali e internazionali, la gestione di una struttura che fa dell’attenzione per […]
Approfondisci
•
4 Marzo 2021
•
Sperma giallo: cause dei diversi colori del liquido seminale
Il liquido seminale (sperma) o eiaculato è tipicamente di colore grigio-opalescente, ci sono alcuni casi in cui il liquido seminale può apparire di colore diverso dal solito, generalmente giallo.
Approfondisci
•
23 Febbraio 2021
•
Blastocisti: meglio embrioni freschi o congelati?
La formazione delle blastocisti, ovvero di embrioni al 5° giorno di sviluppo, inizia con l’unione del DNA dello spermatozoo (23 cromosomi) con quello dell’ovocita (23 cromosomi) e il conseguente mescolamento dei cromosomi materni e paterni. Tale unione sancisce la fecondazione e la formazione dello zigote, la prima cellula dell’embrione, cellula che contiene l’informazione genetica completa […]
Approfondisci
•
17 Febbraio 2021
•
Azoospermia: cura e rimedi quando non ci sono spermatozoi
L’azoospermia è la totale assenza di spermatozoi nell’eiaculato anche dopo centrifugazione. Nella pratica clinica si considera e spesso si tratta come un azoospermico anche un soggetto con rari spermatozoi nell’eiaculato (criptozoospermia, sempre ostruttiva). Si parla invece di grave oligospermia per una conta inferiore ai 5 mln/ml. Classificazione L’azoospermia può essere classificata in due forme: • […]
Approfondisci
•
15 Febbraio 2021
•
Visita Endocrinologica in promozione fino al 31 marzo 2021
A partire da oggi 15 febbraio e fino al 31 marzo 2021 in Alma Res è possibile effettuare una Visita Endocrinologica in Promozione. Approfittane per una visita endocrinologica, comprensiva di controllo con Ecocolordoppler tiroideo, con il Dott. Claudio Panunzi, endocrinologo con esperienza pluridecennale. Vedi il profilo QUI Per tutte le prime visite con ecografia il costo […]
Approfondisci
•
10 Febbraio 2021
•
Ringiovanimento Ovarico: aspettative e realtà
Il ringiovanimento ovarico quale soluzione per i casi di infertilità da ridotta riserva ovarica. L’ aumento dei casi di infertilità da ridotta riserva ovarica (menopausa precoce, età avanzata) hanno stimolato gli esperti di Medicina della Riproduzione a studiare nuove tecniche e nuovi approcci per affrontare queste problematiche. Una delle soluzioni proposte negli ultimi anni è […]
Approfondisci
•
8 Febbraio 2021
•
Spermiocoltura, come si fa e a cosa serve
La spermiocoltura è l’esame diagnostico, che permette di individuare la presenza e la tipologia di eventuali microrganismi patogeni all’interno di un campione di liquido seminale. In altre parole, per mezzo di questo esame, è possibile individuare un’eventuale infiammazione delle vie uro-seminali. Quando richiederla? La spermiocoltura è indicata generalmente in caso di: Sospetta infezione; Presenza di globuli rossi o […]
Approfondisci
•
4 Febbraio 2021
•
Terapie a base di antiossidanti: uno studio di Alma Res e UniCatania
Negli ultimi anni numerosi studi hanno analizzato gli effetti negativi di fattori ambientali e stili di vita sulla fertilità maschile. L’esposizione a tali fattori, infatti, può determinare un aumento dei livelli di stress ossidativo nel plasma seminale, con conseguente riduzione della capacità fertilizzante degli spermatozoi. Uno stato di Stress Ossidativo consegue all’azione di sostanze chimiche […]
Approfondisci
•
23 Gennaio 2021
•
IUI, inseminazione intrauterina: come avviene, a cosa serve
L’inseminazione intrauterina (IUI) è la tecnica più semplice (I livello) di Procreazione Medicalmente Assistita. Per questa tecnica il liquido seminale, opportunamente preparato in laboratorio, in modo da concentrare gli spermatozoi mobili in un piccolo volume, viene depositato direttamente nella cavità uterina in modo da facilitare l’interazione spermatozoo-ovocita e la fecondazione dell’ovocita nel corpo della donna. […]
Approfondisci
1
...
12
13
14
...
25
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me