Almares Preloader
Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
  • Home
  • Chi Siamo
    • Indietro
    • Clinica
    • Percentuali di successo
    • Staff
  • Servizi
    • Indietro
    • Tecniche PMA
      • Indietro
      • Inseminazione intrauterina
      • Fivet
      • Icsi
      • Social Freezing
      • Donazione eterologa di ovociti
      • Donazione eterologa di liquido seminale
    • Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
    • Tecniche addizionali
      • Indietro
      • Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
      • Assisted zona hatching
      • Vitrificazione di ovociti ed embrioni
      • Crioconservazione dei gameti maschili
      • Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
    • Specialità Cliniche
    • Diagnostica per lei
    • Diagnostica per lui
  • Tariffe
    • Indietro
    • Tariffario Generale
    • Pacchetti Promozionali
    • Alma Care – Pagamenti Rateali
  • Attività di Ricerca
  • L’esperto risponde
  • Blog
    • Indietro
    • News
    • Testimonianze
  • Dove Siamo
  • Prenota un appuntamento

Login

Scroll
share 
News > Vuoi diventare Embri...

Vuoi diventare Embriologo clinico? Quale percorso seguire?

Articolo del 19/09/2022

Gli ultimi decenni hanno visto un notevole sviluppo nel campo della biologia della riproduzione umana e delle tecniche volte al superamento dei problemi di infertilità di coppia.

Da questo punto di vista, in un centro di PMA è di fondamentale importanza la figura professionale dell’embriologo clinico.

Secondo il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), l’embriologo clinico è colui che, in seguito all’ottenimento di una laurea magistrale in Biologia (LM-6) e/o Lauree equiparate, e attraverso specifiche certificazioni, abbia acquisito conoscenze nell’ambito della biologia della riproduzione umana e abilità tecniche utili all’esecuzione delle metodiche richieste in un Laboratorio di PMA.

Nel 2018 la SIERR, come definito e richiesto nel “Documento per la definizione del profilo professionale dell’embriologo clinico della Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca”, ha inquadrato la posizione di questa figura professionale andando a sottolineare che la qualifica di Embriologo Clinico può essere assunta da un Biologo dopo aver effettuato un determinato numero di tecniche di I e II livello e aver acquisito un’esperienza di almeno 2 anni in un centro di Procreazione Medicalmente Assistita.

Il percorso appena descritto delinea il profilo dell’embriologo clinico nelle strutture private.

E nella Sanità Pubblica?

Il percorso formativo professionalizzante di un embriologo clinico, nell’ambito della sanità pubblica, è ancora in pieno dibattito. In passato in Italia non esisteva una specializzazione in embriologia clinica. Il training scientifico e pratico di questi professionisti si basava sulla frequentazione di corsi di perfezionamento o master universitari che permettevano di lavorare solo in centri privati.

L’acquisizione di questi titoli, seppur permettesse una corretta formazione, non era sufficiente per l’inserimento nelle strutture ospedaliere, dove anche oggi è obbligatorio un titolo di specializzazione.

Ciò comportava che, i centri pubblici di PMA in Italia utilizzassero per il loro funzionamento embriologi clinici a contratto o professionisti con specializzazioni in aree diverse.

Solo dal 2021 la Società Italiana di Genetica Medica ha accolto la proposta dell’Ordine Nazionale dei Biologi di inserire il percorso di formazione specialistica per l’Embriologia clinica e la Procreazione Medicalmente Assistita all’interno della Scuola di Specializzazione di Genetica Medica, aprendo l’accesso ai concorsi pubblici a personale più qualificato.

___________________________________________________________________________________________________________

Leggi anche:

Fallimenti ripetuti – Mancato Impianto: cosa fare? CLICCA QUI

Ringiovanimento Ovarico: aspettative e realtà CLICCA QUI

Diagnosi di infertilità: gli esami da fare CLICCA QUI

Dott.ssa Romina Pallisco

Embriologa e responsabile del Laboratorio

Ultime Notizie

•4 Agosto 2025•

Alimentazione in gravidanza: consigli per l’alimentazione

Alimentazione in gravidanza: guida 2025 ai cibi da preferire o evitare, fabbisogni, aumento di peso, rimedi per nausea e reflusso.
Approfondisci
•1 Agosto 2025•

Visita fisiatrica: cos’è, come si svolge e quando è davvero utile

Scopri a cosa serve la visita fisiatrica, come si svolge e in quali casi è consigliata. Prenota il tuo consulto da Alma Res a Roma.
Approfondisci
•2 Luglio 2025•

Disfunzione erettile: sintomi, cause e rimedi

Scopri sintomi, cause e cure della disfunzione erettile. Prenota una visita andrologica con Alma Res e ritrova il benessere sessuale.
Approfondisci

Prenota

Compila il form
06 8550385
Compila il form per prenotare la tua visita
Email inviata con successo
Errore invio email, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Invia

Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"

Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità

Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
pagamenti rateali in convenzione con
Approfondisci
Menù
  • Clinica
  • Staff
  • Tecniche di PMA
  • PMA Eterologa
  • Testimonianze
  • I Nostri Risultati
  • L’esperto Risponde
  • News
  • Contatti
Via Parenzo, 12 00198 Roma
Seguici su
Privacy Policy
Cookie Policy Preferenze Cookie Design e Web Marketing by
P.IVA 03911411001