Prenota il tuo appuntamento
06-8550385
Home
Chi Siamo
Indietro
Clinica
Percentuali di successo
Staff
Servizi
Indietro
Tecniche PMA
Indietro
Inseminazione intrauterina
Fivet
Icsi
Social Freezing
Donazione eterologa di ovociti
Donazione eterologa di liquido seminale
Plasma Ricco Di Piastrine – PRP
Tecniche addizionali
Indietro
Test Genetici Pre-Impianto (PGT)
Assisted zona hatching
Vitrificazione di ovociti ed embrioni
Crioconservazione dei gameti maschili
Graffio Endometriale – Biopsia Pipelle
Specialità Cliniche
Diagnostica per lei
Diagnostica per lui
Tariffe
Indietro
Tariffario Generale
Pacchetti Promozionali
Alma Care – Pagamenti Rateali
Attività di Ricerca
L’esperto risponde
Blog
Indietro
News
Testimonianze
Dove Siamo
Prenota un appuntamento
Login
Ricordami
Scroll
News
Le ultime news e articoli recenti
Cerca sul blog
•
24 Ottobre 2022
•
Il microbioma endometriale e il suo impatto sulla concezione umana
A inizio anno è stato pubblicato sull’ “International journal of Molecular Medicine” un interessante articolo sul ruolo del microbioma endometriale nel concepimento umano. È stato visto che i cambiamenti nel microbioma del tratto genitale femminile sono costantemente correlati a patologie ginecologiche e ostetriche e la disbiosi del tratto può influire sugli esiti riproduttivi durante il […]
Approfondisci
•
18 Ottobre 2022
•
Quali sono i giorni più fertili e come individuarli?
Quali sono i giorni più fertili e come è possibile individuarli? Quando si è alla ricerca di una gravidanza è importante conoscere alcuni elementi fisiologici della riproduzione perché si tratta di un meccanismo tanto complesso quanto preciso. I protagonisti principali del concepimento sono l’ovocita e lo spermatozoo ma affinché avvenga il loro incontro devono verificarsi […]
Approfondisci
•
12 Ottobre 2022
•
La pandemia di Covid-19 può influenzare la fertilità maschile?
La pandemia di COVID-19, emersa come una minaccia per la salute globale, ha mostrato un rischio maggiore per gli uomini rispetto alle donne. Finora, gli studi sulle conseguenze andrologiche della pandemia da COVID-19 sono ancora in corso ma sono emersi dei dati preliminari interessanti. È noto che il virus SARS-CoV-2 infetta le cellule umane legando […]
Approfondisci
•
5 Ottobre 2022
•
La gravidanza ai tempi del Covid-19
La pandemia Covid 19 è un evento che ha modificato profondamente il nostro modo di vivere e di interagire con il prossimo. Ha creato un profondo sentimento di timore e ansia che va a influenzare pesantemente l’approccio delle coppie alla genitorialità. A essere condizionate in maniera ancor più severa sono state le coppie che si […]
Approfondisci
•
28 Settembre 2022
•
Fecondazione Eterologa: mio figlio non mi somiglierà?
Ho riflettuto molto su come impostare questo articolo, cosa scrivere su questo argomento. Certamente si dovrebbero citare le nuove scoperte effettuate negli ultimi anni dalla scienza. L’epigenetica ad esempio, ovvero la scoperta che un ovocita donato si trova ad interagire con l’endometrio che lo accoglie. Questa interazione-fusione permette all’endometrio della futura madre di rilasciare miRma […]
Approfondisci
•
20 Settembre 2022
•
Il Ringiovanimento nell’infertilità
Alma Res è un centro autorizzato al ringiovanimento ovarico ed endometriale con il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) RINGIOVANIMENTO OVARICO Il PRP (ottenuto dalle piastrine contenute nel nostro sangue) rappresenta una notevole fonte di fattori di crescita. È utilizzato da tempo come promotore di rigenerazione dei tessuti danneggiati. Il razionale di impiego del PRP nella […]
Approfondisci
•
19 Settembre 2022
•
Vuoi diventare Embriologo clinico? Quale percorso seguire?
Gli ultimi decenni hanno visto un notevole sviluppo nel campo della biologia della riproduzione umana e delle tecniche volte al superamento dei problemi di infertilità di coppia. Da questo punto di vista, in un centro di PMA è di fondamentale importanza la figura professionale dell’embriologo clinico. Secondo il Consiglio Universitario Nazionale (CUN), l’embriologo clinico è […]
Approfondisci
•
10 Settembre 2022
•
Icsi o Fivet nelle pazienti con solo fattore di infertilità femminile?
La rivista scientifica “Fertility and Sterility “ ha pubblicato a luglio 2022 un interessante articolo sulla scelta della tecnica di inseminazione degli ovociti (ICSI vs FIVET) in pazienti con infertilità dovuta a solo fattore femminile. Lo studio, di coorte e retrospettivo, è stato effettuato su 46.967 pazienti con fattore di infertilità femminile e al primo […]
Approfondisci
•
16 Giugno 2022
•
La tecnica MACS per la preparazione del liquido seminale
La qualità del liquido seminale La qualità del liquido seminale è un fattore importante per il raggiungimento di una gravidanza, poiché influenza sia la fecondazione sia la successiva qualità dell’embrione. Tra i fattori che influenzano la qualità del seme abbiamo la presenza di spermatozoi apoptotici, quindi destinati a morire e non in grado di fecondare […]
Approfondisci
1
...
7
8
9
...
26
Precedente
Successivo
Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"
Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità
Ho letto e compreso l'informativa privacy disponibile al
link
Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
Click me