Tsh alto il giorno del Transfer

10 Luglio 2025
Public
Stato della domanda open
D
Jac

Buonasera dott, ho 33 anni, sono di Roma e sono senza tiroide (per morbo di Basedow, antirecettori tsh negativi), alta 1,60 e peso 50kg. Terapia= 75 lunedì, mercoledì e venerdì + 88 i restanti giorni, mantengo FT4 nel range e un tsh a 0,50.
Sto seguendo un percorso di PMA per teratozoospermia di mio marito e amh a 1,80.
Effettuo 2 pick up in dual stim e otteniamo tramite icsi 2 blastocisti sane con la diagnosi pre impianto.
Il primo transfer su ciclo naturale genera una biochimica (endometrio a 7,8), il centro non ha assolutamente gestito bene il tsh e ho dovuto fare “autogestione” durante l’assunzione di progesterone (il mio endocrinologo esterno non si assume la responsabilità della gestione durante la pma). Tuttavia aumentando leggermente eutirox il tsh si è sempre mantenuto entro 1,7.
Il problema nasce con il secondo tentativo su ciclo medicato e a seguito di graffio endometriale (che ritengo abbastanza inutile ma nel dubbio lo si fa). Endometrio a 8,9; ho retto molto bene agli estrogeni infatti il tsh aumenta da 0,50 a solo 1,71 ( 3 progynova e 2 ESTRADERM) ma, come immaginavo, il tsh schizza con la fiala intera di progesterone Prontogest, e adesso ancor di più sul ciclo medicato. Comunicato ciò al centro, mi aumentano a 88 al dì e ovviamente non era sufficiente, dico ovviamente perché la fiala è ben 100mg e non i 6 10 12 mg dell’estradiolo! Era ovvio che fosse insufficiente aumentare per soli 3 giorni di 13mcg.
Difatto penso bene di rifare le analisi e mi sono ritrovata a 2 giorni prima del transfer e dopo solo 3 fiale di prontogest con tsh a 4,9 e FT4 nel range, chiamo con urgenza il centro che mi aumenta a 125. Oggi, giorno del transfer, e avendo assunto per soli due gg eutirox 125, il centro segue il protocollo standard decidendo di verificare i valori tiroidei dopo il transfer. Risultato= tsh a 7,17 e FT4 19 su max 21,6.
Comprenderete il mio avvilimento e la mancata di fiducia che mi suggerisce a riflettere sul fatto che pur essendo un ottimo centro a livello ginecologico, evidentemente non sono in grado di gestire l’aspetto tiroideo.
Pertanto, considerata la totale sfiducia nelle prossime beta del 21/07, avrei piacere a conoscere la Vs struttura.

Nel mentre chiedo se a parere suo sarebbe corretto continuare con eutirox 125, e se non fosse il caso di aumentare a 150. Non vorrei mai alterare anche l’ft4 e avere sintomi di iper.
Mi conferma che le possibilitá di un attecchimento sono molto basse (ma le vie del signore infinite)?
Ha suggerimenti su quando rifare le analisi per tentare di sistemare la situazione entro le beta del 21/07?
Preciso che rispetto e ammiro il lavoro di qualsiasi medico e centro di PMA, tuttavia stavolta il centro è cosciente di aver commesso un errore, imperdonabile, che non ha giustificazione e che mi porterà a bruciare la mia ultima blastocisti.
Ringrazio, e penso proprio che ci incontreremo presto di persona.

4 answers

R

Gentile Jac,
non giudico mai l’operato di altri colleghi ma lei in questo caso ha completamente ragione.
Non si preoccupi di aumentare l’Eutirox che io porterei a 150 da subito (quanto pesa Lei ?) pronti a ridurre solo se manifesta sintomi di iper (non credo) e ripetere TSH, FT3, FT4 nella fase del post transfer.
Mi potrebbe far sapere come sia il suo AMH, i TPOAb e TgAb e omocisteina. Prende un integratore apposito per assicurare il giusto apporto di iodio sia a lei che al prodotto del concepimento ?
Attendo una sua risposta rapida, possibilmente.

#1
R
Jac

Ringrazio immensamente per il riscontro.
Peso 50kg, difatti il mio timore di eutirox 150 è l’aumento dell’ FT4 oltre range in eccesso, ma ovviamente non possiamo saperlo senza provare e mi sembra di comprendere che la priorità sia velocizzare la riduzione del tsh.
AMH: 1,87
Omocisteina: 10 su un range di 3 – 15
Antirecettori del tsh negativi per fortuna
Anticorpi tireoglobulina a134 su range di < 115
Tireoglobulina 0,04 su range di 3,50 – 77,00
Non avendo la tiroide e non essendo stata operata per tumore dovrebbero essere ok, giusto?
Non assumo nulla circa lo iodio.
Come integratori assumo: refertosan, crispact, fisiorevetens, oltre che
Mezza compressa di Deltacortene, iniezioni di INHIXA 4000, e ovviamente progynova, cerotti ESTRADERM e prontogest.

Direi dunque di fare come mi ha suggerito: passare da domani mattina a eutirox 150 e monitorare con analisi l’eventuale riduzione del tsh e il mantenimento delle frazioni libere nel range.

Grazie mille dottore, ci vedremo di persona…. Spero per un secondo figlio ma non sono così positiva!!!

Senza approfittare della sua disponibilità se ha modo mi dia riscontro per mia serenità.
Grazie mille

#2
R

Gentilissima,
leggo nella sua risposta, sì precisione, ma anche molta paura e negatività.
Il dosaggio dell’Eutirox è un pò alto per il suo peso ma dobbiamo abbassare il TSH velocemente visto il percorso che fino ad ora ha fatto, compresa la forte terapia in atto, poi lo aggiusteremo probabilmente.
C’è un motivo preciso per cui fa terapia con eparina ?
Sarebbe possibile conoscere l’esame istologico della sua tiroide asportata ?
Una cosa deve riuscire a fare ne frattempo: essere fiduciosa e non negativa, se riesce, magari aiutata da suo marito. Attendo una sua.

#3