Tiroidectomia totale e gravidanza

23 Agosto 2025
Public
Stato della domanda open
D

Buongiorno,
qualche mese fa sono stata sottoposta d un intervento Tiroidectomia totale per un carcinoma nodulo tir3b. Adesso sto prendendo eutirox 112 ho fatto le analisi qualche settimana fa
TSH 0,2063
FT3 2,66
FT4 1,13
anticorpi antitireoperossidasi 862,77
anticorpi antitereoglobulina 27,13
TIREOGLOBULINA 0,22

Ancora non so se fare radio iodio solo x via preventiva, ma avendo 36 anni volevo comunque cercare una gravidanza.

In attesa

7 answers

R

Gentilissima,
occorrono alcuni dati essenziali:
il suo peso ed altezza
le dimensioni esatte del nodulo e se ci fossero altri focolai neoplastici nella restante tiroide considerando che nella tiroidite di Hashimoto (vedi TPOAb elevati) è frequente
Se le siano stati asportati linfonodi
La descrizione completa dell’esame istologico post operatorio

La decisione se fare o meno il radioiodio spetta al medico nucleare di concerto con l’endocrinologo e il paziente.
Qualora debba farlo deve congelare i suoi ovociti dopo stimolazione, prima di fare il radioiodio, potenzialmente dannoso sulle ovaie. Dopo un congruo periodo dal radioiodio eventuale, lei potrà avere le gravidanze che vuole fecondando i suoi ovociti congelati.
Questa è una tecnica che potrebbe fare anche ora presso un Centro di PMA attrezzato ed esperto in questa metodica. Ormai si fa abitualmente con ottimi risultati. Intanto faccia il prelievo ematico per AMH (ormone antimulleriano) in qualsiasi giorno del ciclo.
Attendo a breve una sua risposta.

#1
R

DESCRIZIONE
A-Tiroide del peso di 18,7 grammi. Il lobo destro presenta un nodulo biancastro di 1,2 cm a margini
infiltrativi, che viene tutto incluso ed esaminato. La tiroide vine tutta inclusa ed
esaminataIstologicamente la tiroide mostra una struttura nodulare-pseudonodulare con la presenza
di foci di tiroidite linfocitaria cronica linfocitaria e metaplasia oncocitaria come da tiroidite di
Hashimoto. La formazione di cm 1,2 mostra una struttura papillare e follicolare con dettagli nucleari
da carcinoma papillare e con componente di tipo tall cell subtype del 5%. La neoplasia mostra focali
embolie endovasali neoplastiche e giunge in prossimita’ del margine di exeresi chirurgico tiroideo
inchiostrato senza lambirlo. Ulteriori tre focolai di carcinoma papillare varieta’ follicolare di circa
1-2mm. Il tessuto muscolare perilobare appare indenne. Linfoadenite reattiva in 1/1 linfonodi istmici.
Tessuti paratiroidei intratiroidei sinistri indenni.
B-Resecato chirurgico di cm 2 che viene tutto incluso ed esaminato su multipli piani di taglio
C-D-Resecato chirurgico di cm 1 che viene tutto incluso ed esaminato su multipli piani di taglio
E-Resecato chirurgico di cm 1 che viene tutto incluso ed esaminato su multipli piani di taglio
F-Resecato chirurgico di cm 2,1 che viene tutto incluso ed esaminato su multipli piani di taglio
DIAGNOSI
A-Carcinoma papillare multifocale e multicentrico comprensivo di varieta’ classica con componente di
tipo tall cell subtype del 5% e varieta’ follicolare invasiva (pT1bm, pN0 -TNM/AJCC 8th ed.
Inoltre ho fatto esami x riserva ovarica:
Amh 3,46
17 estradiolo 38,90
L h 8,14
F s h 5,77

Peso 68kg ( sono ingrassata)
Altezza 1,60
Assumo Eutirox 112

Ps la volevo ringraziare per la sua celere risposta . Il mio medico purtroppo sono settimane che è irreperibile

#2
R

Gentilissima,
eccomi a lei e come le avevo anticipato ci sono altri focolai neoplastici, anche molto piccoli, e il tutto si cala in una tiroidite di Hashimoto.
La precisa descrizione istologica, evidenzia un tipo di carcinoma papillifero con aspetti a “cellule alte” e le invasioni all’interno di piccoli vasi, mi trova assolutamente d’accordo ad eseguire la terapia con radioiodio.
Visto che riferisce aumento di peso, io ripeterei subito il solo TSH (l’Eutirox si dosa in base al peso) ricordandosi di NON assumenre l’Eutirox 112 prima del prelievo ma subito dopo.
Se vuole può continuare a darmi sue notizie, mi farebbe piacere, e si ricordi che non so quale medico nucleare la valuterà ed in quale centro, ma anche io, come lei, per tanti motivi perfezionerei l’intervento con la terapia con radioiodio considerando la possibilità che le accennavo del congelamento ovocitario, come una normale prassi in questi casi senza indugiare molto, visto l’AMH buono ma verso i valori bassi e l’età superiore ai 35 anni.
Attendo sue.

#3
R

Grazie mille. La la terapia radio iodio dovrei iniziarla tra settembre e ottobre. Volevo capire però come funziona il congelamento ovocitario.
Per quanto riguarda il tsh è recente gli esami li ho fatti il 14/08 e il tsh è 0,2053 e mi è stato detto che i valori vanno bene e di continuare con Eutirox 112.
Grazie ancora della sua estrema disponibilità e professionalità

#4
R

Carissima, per settembre sarà difficile fare tutto quello che serve per il congelamento.
Deve fare una visita pre trattamento presso il Centro di PMA e le daranno alcune analisi e lo schema per stimolare l’ovaio a produrre più ovociti.
Questi dopo un monitoraggio ecografico, vengono prelevati dal ginecologo in sedazione e congelati immediatamente.
In questo modo potranno essere fecondati dal liquido seminale di suo marito o partner anche a distanza di tempo.
Se le occorrono altre delucidazioni non esiti a scrivermi sulla mail del Centro ed a chiamarmi.
Attendo risposta.

#5
R

Gentilissimo dottore, il mio endo non si è fatto più sentire. Mi aveva detto di fare analisi di riserva ovarica, eventualmente provare x una gravidanza e poi fare terapia magari dopo. Io adesso mi vorrei informare x il congelamento degli ovuli ed eventuali fare questo e iniziare la terapia. Mi consiglia quindi prima un ginecologo?

#6
R

Gentilissima, per motivi di privacy non posso fare nomi in questo forum.
Comunque l’Alma Res, come può vedere sul sito, è un centro di PMA.
Può trovare sul sito le informazioni utili a lei.
Può utilizzare la mail di Alma Res per contattarmi, se vuole,
Mi scusi ma queste sono informazioni private.
Attendo una sua mail.

#7