Eutirox e iodio

17 Novembre 2025
Public
Stato della domanda open
D

Sono in gravidanza (23 settimana) e sto assumendo eutirox 50 microgrammi da inizio gravidanza, aumentato a 75 una volta a settimana. Da inizio gravidanza ho preso saltuariamente (circa 3 giorni a settimana) integratori specifici per la gravidanza che contengono anche 220 microgrammi di iodio. Mi chiedo se la sanzione contemporanea di entrambi abbia portato un eccesso di iodio potenzialmente dannoso per il feto e come comportarmi ora nel terzo trimestre. Sono preoccupata che abbia assunto troppo iodio danneggiando il feto.

8 answers

R

Stia più che tranquilla !
Assumere lo iodio è importantissimo visto che nei primi tre mesi è fondamentale per una giusta differenziazione dei neuroni quindi per lo sviluppo del sistema nervoso centrale del feto.
Esistono infatti appositi integratori per la gravidamza che contengono 220 o 225 mcg di iodio per compressa, come quello che prende con paura lei laddove il fabbisogno di iodio giornaliero in chi non è in gravidanza è di 150 mcg al giorno. Lo deve prendere tutti i giorni alla dose di 1 cp senza nessuna paura.
Piuttosto perchè assume Eutirox, che tra l’altro contiene poco iodio libero,
ha fatto il dosaggio dei TPOAb e TgAb ed una ecografiua tiroidea ?
All’inizio della gravidanza quanto pesava ?
Quanti anni ha ?
Attendo una sua risposta.

#1
R

L eutirox mi è stato indicato dall endocrinologo perchè avevo, prima della gravidanza, un tsh superiore a 3. A inizio gravidanza pesavo 72 kg, ora sono 77. L ultimo dosaggio del tsh è a 2.14. Ho 37 anni
Per i primi 3 mesi a me è stato indicata l assunzione di solo acido folico, ho preso da subito l eutirox come mi é stato indicato, ma sigli integratori ho avuto pareri discordanti che mi hanno portato ad assumerli saltuariamente come le dicevo. A questo punto mi chiedo se non ho assunto troppo poco iodio? Io ho una dieta equilibrata direi, mangio pesce, latticini, uova, carne, frutta e verdura.
Grazie molte

#3
R

Gentilissima mi dispiace le abbiano detto cose contrastanti sugli integratori di iodio.
E’ proprio sia in preconcepimento ma soprattutto durante la gravidanza che si devono assumere quelli con 220 mcg di iodio ogni giorno come da letteratura internazionale scientifica, ormai da tanti anni.
Adesso le consiglio di assumerli, tanto più che alcuni contengono sia il giusto fabbisogno di iodio che di acido folico per poi passare a quelli definiti neomamma per l’allattamento.
La prego non abbia timori.

#5
R

Va bene lo farò. Ma quindi dice che possono esserci stati danni per la mancata assunzione di integratori precedentemente? Io vivo al mare ho spesso usato sale iodato e mangio quotidianamente latte molto yogurt spero di non aver compromesso niente

#6