Almares Preloader
menù
06-8550385
  • Home
  • Clinica
    • Perché Alma Res
    • A chi ci rivolgiamo
    • Tariffario ciclo spontaneo
    • Tariffario Fivet-ICSI
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Alma Care – Pagamenti Rateali
  • Staff
  • Tecniche PMA
    • Monitoraggio follicolare
    • Inseminazione intrauterina
    • Fivet
    • Icsi
    • Assisted zona hatching
    • Pgd/Pgs
    • Trasferimento embrionale allo stadio di blastocisti
    • Vitrificazione di ovociti ed embrioni
    • Crioconservazione dei gameti maschili
    • Prelievo testicolare
    • Biopsia con sonda pipelle
    • Social Freezing
    • Social IVF
  • PMA Eterologa
    • Ovodonazione
    • Donazione del seme
  • Diagnostica
    • Esami diagnostici per lui
    • Esami diagnostici per lei
    • Esami in gravidanza
  • Testimonianze
    • Testimonianze Video
    • Testimonianze dalla rete
    • Testimonianze Scritte
  • Percentuali di successo
  • Dove Siamo e Contatti
  • News

Login

Scroll

INFOGRAFICA_low

Articolo del 16/03/2019

Commenti

Ultime Notizie

•15 Ottobre 2019•

Transfer a blastocisti: si può migliorare il suo attecchimento in utero?

Il trasferimento embrionale in utero è l’ultimo passaggio clinico-biologico di tutte le tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di 2° livello. Esso deve essere eseguito nel modo meno traumatico e nel tempo più breve possibile, per evitare che gli embrioni possano essere danneggiati in modo irreversibile dallo shock termico e/o biologico. Il trasferimento dell’embrione è […]
Approfondisci
•3 Settembre 2019•

Illegittimità della Legge 40: l’ovodonazione possibile

Il divieto di fecondazione eterologa è incostituzionale. L’ovodonazione è oggi possibile in Italia. L’ha stabilito la Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità della legge 40. Entrata in vigore più di 10 anni fa, vietava il ricorso a un donatore esterno alla coppia di ovociti o liquido seminale nei casi d’infertilità. Che cos’è l’ovodonazione? In diverse condizioni […]
Approfondisci
•23 Luglio 2019•

Il secondo figlio non arriva: i perché dell’infertilità secondaria

Si definisce infertilità secondaria la difficoltà a concepire una seconda volta dopo un anno dalla ricerca, nonostante si abbia alle spalle una gravidanza conclusa con successo. Chi ha già avuto un bambino è spesso convinto che non avrà alcun problema di concepimento quando intraprenderà questa strada per la seconda volta. Non sempre però è cosi […]
Approfondisci
•9 Luglio 2019•

Infertilità idiopatica: quando le cause sono sconosciute

Cos’è l’infertilità inspiegata? Si parla d’infertilità idiopatica o inspiegata quando non sussiste un fattore accertato che determini il mancato concepimento. Circa il 10-15% dei casi d’infertilità non è attribuibile ad alcuna causa nota ed evidente.  Dal punto di vista medico, infatti, è formulata questa diagnosi in seguito a un anno di rapporti non protetti e […]
Approfondisci
•4 Giugno 2019•

Esiste una dieta specifica per aumentare le possibilità di gravidanza?

Voglio avere un bambino: l’alimentazione è importante? Esiste una dieta specifica da seguire per aumentare le possibilità di concepimento? Se si pensa ad una dieta particolare, che aumenti le possibilità di rimanere incinta, la risposta è no. La cosa più importante è tenere sotto controllo il peso. L’obesità è infatti uno dei principali fattori capaci di influenzare […]
Approfondisci
•27 Maggio 2019•

Diagnosi di infertilità: gli esami da fare

Come si diagnostica l’infertilità? La prima tappa per la diagnosi delle coppie con potenziali problematiche di fertilità implica il sinergismo tra anamnesi ed esame obiettivo per cercare di individuare i possibili fattori di rischio. La donna: che indagini svolgere? In seguito ad un’anamnesi iniziale i primi test, a cui è sottoposta la donna per valutare […]
Approfondisci
•20 Maggio 2019•

Infertilità: Cos’è? A cosa è dovuta? Quali i fattori di rischio?

Partiamo dalla definizione di infertilità per arrivare a definirne i fattori di rischio nell’uomo e nella donna. Cos’è l’infertilità? Una coppia si definisce infertile quando non raggiunge il concepimento in seguito ad un anno di rapporti regolari e non protetti. Nei paesi occidentali, la frequenza stimata dell’infertilità è del 10-15% della popolazione potenzialmente fertile e […]
Approfondisci
•15 Maggio 2019•

Perché è importante il supporto psicologico in PMA?

Il supporto psicologico può rivelarsi determinante quanto ci si trova ad affrontare un trattamento di PMA. Al momento della diagnosi, la coppia e la donna scoprono di avere un grave problema legato alla loro possibilità di procreare. Questa comunicazione d’infertilità e l’annessa consapevolezza, fa piombare l’individuo e la sua relazione dentro un vortice di dolore […]
Approfondisci
•15 Marzo 2019•

Fertilità: un pratico vademecum di 10 Consigli per tenerla sotto controllo

1 – ATTENZIONE ALL’ALIMENTAZIONE Segui un’alimentazione sana ed equilibrata. Uno stile di vita amico della fertilità comincia a tavola. La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, cereali integrali, legumi, olio extra vergine d’oliva e pochi grassi saturi, è la dieta migliore da seguire per aiutare la fertilità sia maschile sia femminile. 2 – ATTENZIONE ALLA […]
Approfondisci
•6 Marzo 2019•

Preservare la fertilità: scelta o necessità? quali tecniche utilizzare?

Il bisogno di preservare la propria fertilità, sia per ragioni sociali che mediche, è molto aumentato nel corso degli ultimi anni. Preservare la fertilità per motivi sociali: cosa s’intende? Con il passare degli anni si è osservato un ritardo della maternità per motivi sociali. Nei paesi industrializzati le donne tendono a rimandare il progetto di […]
Approfondisci
•28 Febbraio 2019•

Endometriosi ovarica: come preservare la fertilità?

Una delle cause d’infertilità femminile è l’endometriosi che comporta una perdita prematura della riserva ovarica nelle donne che ne sono affette. Soffermiamoci sulla sua genesi e sulle conseguenze che provoca sulla salute della donna e sulla sua fertilità. Che cos’è l’endometriosi? Con il termine “endometriosi” s’intende la presenza di tessuto endometriale (il tessuto che normalmente […]
Approfondisci
•18 Febbraio 2019•

Fecondazione assistita e rischio di cancro

Esiste un rischio maggiore di sviluppare un cancro per i bambini e i giovani adulti concepiti con tecniche di fecondazione assistita rispetto al resto della popolazione? Uno studio olandese, il più ampio condotto finora sul tema e  pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Human Reproduction, si è posto questa domanda. Sono stati valutati oltre 47.000 bambini, […]
Approfondisci
•26 Settembre 2018•

I primi risultati del “nostro” Redox Test pubblicati a livello internazionale

Il Redox Test su Human Reproduction Human Reproduction è una rivista scientifica che si occupa di tutti gli aspetti della riproduzione umana, inclusi fisiologia e patologia riproduttiva. È una rivista ufficiale della European Society of Human Reproduction and Embryology ed è stata fondata nel 1986. La rivista ha pubblicato un articolo, alla cui stesura ha contribuito […]
Approfondisci
•7 Maggio 2018•

Perché in Italia non si fanno più figli? L’infertilità spiegata con un’infografica

L’infertilità è un tema molto attuale, che va trattato con competenza, sensibilità e delicatezza, per questo abbiamo realizzato un’infografica per fare luce sui dubbi più comuni fra le coppie che desiderano avere un figlio e fornire dati esaustivi sui risultati raggiunti grazie alla fecondazione assistita.
Approfondisci

Prenota

Compila il form
06 8550385
Compila il form per prenotare la tua visita
Email inviata con successo
Errore invio email, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Invia

Scarica la Guida
"Approccio all'infertilità"

Risolvi tutti i dubbi e scopri i rimedi possibili all'infertilità

Richiesta inviata con successo
Errore invio richiesta, controlla i campi e riprovare
Invio in corso...
Scarica Ora
pagamenti rateali in convenzione con
Approfondisci
Menù
  • Clinica
  • Staff
  • Tecniche di PMA
  • PMA Eterologa
  • Testimonianze
  • I Nostri Risultati
  • L’esperto Risponde
  • News
  • Contatti
  • FAQ
Via Parenzo, 12 00198 Roma
Seguici su
Privacy Policy
Design e Web Marketing by
P.IVA 03911411001